PLANET QUARK

by Quark users for Quark users

Author: Andrea Astolfi

Andrea Astolfi is a creative professional with over 25 years of experience in electronic publishing. Andrea is based in Italy and specializes in the production of books and long documents, characterized by the presence of many images and illustrations. --- Andrea Astolfi, grafico impaginatore con esperienza ventennale nel settore dell’editoria elettronica. Specializzato nella realizzazione di libri con molte pagine caratterizzate dalla presenza di molte immagini e illustrazioni.

QuarkXPress 2018 – Recensione di un designer italiano

May 28, 2018May 29, 2018Digital Publishing, JavaScript, QuarkXPress 2018, Typography2 Comments

Quark rilascia Xpress 2018 (v. 14.0). Versione ricca di novità e soprattutto perpetua.

Questo primo video introduttivo (Guarda) propone una panoramica generale delle principali novità che sono decisamente interessanti. Il consiglio è quello di guardarlo magari dopo aver scorso questo articolo che vuole introdurre in maniera sommaria le principali novità.

Le due più importanti sono sicuramente la possibilità di aprire file IDML e di creare, tramite JavaScript, funzionalità e automatismi personalizzati. Fra gli script inclusi, per esempio, quello che permette di ordinare alfabeticamente più paragrafi (Sort Paragraphs.js).

Continue reading “QuarkXPress 2018 – Recensione di un designer italiano”

Andrea Astolfi

Andrea Astolfi is a creative professional with over 25 years of experience in electronic publishing. Andrea is based in Italy and specializes in the production of books and long documents, characterized by the presence of many images and illustrations.

—

Andrea Astolfi, grafico impaginatore con esperienza ventennale nel settore dell’editoria elettronica. Specializzato nella realizzazione di libri con molte pagine caratterizzate dalla presenza di molte immagini e illustrazioni.

http://www.totem-dtp.eu/

XPress 2017

June 1, 2017June 2, 2017Digital Publishing, QuarkXPress 2017No Comments

QuarkXPress compie 30 anni e Quark rilascia la versione 2017 (13.0). Come per le precedenti conferma l’acquisto perpetuo.

No abbonamento!!!

Le novità sono parecchie; dall’introduzione dei gradienti (sfumature), alla possibilità di espandere le colonne di testo; dal poter applicare filtri a immagini senza “distruggerle” alla possibilità di applicare cornice e fondino a testo e o paragrafi.

Ecco l’elenco delle principali novità.

1. Editing delle immagini in maniera non distruttiva.
2. Colonne espandibili e filetti automatici tra colonne
3. Gradienti/Multisfumature
4. Evidenziare singole parole, paragrafi e testo con cornice e riempimento
5. Copia/incolla attributi oggetto
6. Potenziate alcune funzionalità legate alla conversione in oggetti nativi di immagini o PDF importati in un progetto.
7. Modificare misure tipografiche tramite tastiera
8. Potenziata la conversione del progetto da versione per la stampa <–> digitale.
9. …e molto altro ancora
– Memorizzazione delle font utilizzate recentemente
– Collegare e scollegate finestre di testo contenenti testo (non vuote)
– Pulizia cache (solo versione Mac)
– Testo “non separabile/non sillababile”
– etc.

Continue reading “XPress 2017”

Andrea Astolfi

Andrea Astolfi is a creative professional with over 25 years of experience in electronic publishing. Andrea is based in Italy and specializes in the production of books and long documents, characterized by the presence of many images and illustrations.

—

Andrea Astolfi, grafico impaginatore con esperienza ventennale nel settore dell’editoria elettronica. Specializzato nella realizzazione di libri con molte pagine caratterizzate dalla presenza di molte immagini e illustrazioni.

http://www.totem-dtp.eu/

Grafica e design senza la Suite

February 2, 2017May 28, 2018Software (other)No Comments

Spesso e volentieri una massiccia ed incalzante operazione di marketing può influenzare se non condizionare un intero settore commerciale e professionale.
Uno di questi è sicuramente il settore della grafica che nonostante negli ultimi 10 anni abbia subìto un’espansione trasversale (lo dico per i meno informati) la maggior parte dei “professionisti” ha difficoltà a seguire l’innovazione fosse anche solo per allargare il campo della conoscenza.

È oramai diffusa l’idea, sbagliata, che per poter fare grafica di un certo livello sia obbligatorio utilizzare solo certi software. Da qui la diffusione di suite che hanno in parte arricchito il mercato ma in parte hanno indebolito (ed in alcuni casi annientato) la professionalità.

Continue reading “Grafica e design senza la Suite”

Andrea Astolfi

Andrea Astolfi is a creative professional with over 25 years of experience in electronic publishing. Andrea is based in Italy and specializes in the production of books and long documents, characterized by the presence of many images and illustrations.

—

Andrea Astolfi, grafico impaginatore con esperienza ventennale nel settore dell’editoria elettronica. Specializzato nella realizzazione di libri con molte pagine caratterizzate dalla presenza di molte immagini e illustrazioni.

http://www.totem-dtp.eu/

QuarkXPress 2016

June 9, 2016June 15, 2016QuarkXPress 2016, ReviewNo Comments

Planet Quark is testing having authors write in other languages than English. The following text is a review of QuarkXPress 2016 in Italian by Andrea Astolfi, a QuarkXPress user in Italy. Please let us know how you like it.

Please use Google Translate (or any other translation service you prefer), if you do not read Italian. Thank you!

La nuova versione di QuarkXPress, la 2016, si arricchisce di nuove funzioni per creare layout di qualità oltre a migliorare funzioni già presenti dalla versione 2015.
I test fatti sull’ultima release di maggio 2016 hanno evidenziato un’ottima stabilità e affidabilità. Sono stati sistemati problemi presenti nella versione 2015 come per esempio la palette “Ombreggiatura” che a volte non visualizzava i campi per impostare i valori oppure l’importazione difettosa di alcuni formati (per esempio alcuni .eps).

Grafica

 

Conversione in oggetti nativi

Con la versione 2016 è possibile trasformare in oggetti nativi (quindi modificabili direttamente in XPress) sia oggetti copiati da altri programmi ed incollati in XPress, come oggetti nativi (PDF, .ai, Excel, Affinity Designer etc), sia convertire elementi già presenti nell’impaginato. Nell’esempio riportato di seguito la scritta ondulata è stata copiata da Affinity Designer e incollata direttamente in un documento di QuarkXPress 2016.

             Articolo_1_PlaQua_000

Il poter convertire tramite il comando “Converti in oggetti nativi” tutti gli elementi importati in un impaginato come eps, .ai, excel, powerpoint etc., permette a tutti coloro che non dispongono dei programmi specifici per aprire tali file di rendere modificabili elementi che altrimenti bisognerebbe ricostruire da zero.

 

 Contagocce

Sempre in ambito grafico è ora disponibile lo strumento contagocce che permette di catturare e memorizzare temporaneamente (al piede della palette colori) colori applicati ad elementi presenti nell’impaginato siano essi vettoriali o bit map. Una volta eseguita la selezione temporanea dei colori campione è possibile decidere quali aggiungere definitivamente nella palette e quali no.

Articolo_1_PlaQua_001

 

Sfumature di colore

Quark introduce le sfumature multicolore ed è quindi possibile applicare sfumature multiple a box immagine e box testo. In questo esempio sono riportate 2 tipologie di sfumatura:
– radiale, applicata al rettangolo (creato in XPress)
– lineare, applicata da un oggetto creato con un’applicazione esterna (Affinity Designer) e incollato come oggetto nativo in XPress.

Articolo_1_PlaQua_002

Per ogni colore è possibile impostare intensità, trasparenza, posizione e punto medio tra un colore e l’altro.

Editing

 

Note a piè pagina e/o fine storia

È stata ulteriormente migliorata la gestione delle note a piè pagina.
Tramite la finestra “stile note” è possibile impostare tutte caratteristiche che le note devono avere nell’impaginato. Per esempio se risiedere nella stessa pagina dove sono citate o se al fondo della storia. La schermata riportata di seguito riporta tutti i parametri impostabili.

Articolo_1_PlaQua_003

Continue reading “QuarkXPress 2016”

Andrea Astolfi

Andrea Astolfi is a creative professional with over 25 years of experience in electronic publishing. Andrea is based in Italy and specializes in the production of books and long documents, characterized by the presence of many images and illustrations.

—

Andrea Astolfi, grafico impaginatore con esperienza ventennale nel settore dell’editoria elettronica. Specializzato nella realizzazione di libri con molte pagine caratterizzate dalla presenza di molte immagini e illustrazioni.

http://www.totem-dtp.eu/

Search this site

How to quickly convert PDF to editable objects:

Categories

Sponsored

The five most helpful posts

The Non-Rental Suite for Creative Pro’s

How to delete preferences in QuarkXPress

How to test Mojave (10.14) – and how to revert to your previous version of MacOS

IDML import in use: why this is huge

Where is the free QuarkXPress Document Converter?

 

Recent News

  • Since October 18, 2018, QuarkXPress is available in the Mac App Store. It's called "QuarkXPress 2018 Pro". Read about the differences to QuarkXPress and what features it offers.Read more
  • QuarkXPress 2018 October Update adds a "dark theme" on MacOS to seamlessly integrate with Mojave's Dark Mode.Read more
  • Quark Software announced on September 17th a new software bundle offer that will save designers Read more
  • The (free) QuarkXPress 2018 October Update will add Mojave support and adds an "auto fit image" feature. Additionally you can "fill", so fill a box with an image. Both can be done manually (command key) or automatically, so even when you resize the box.Read more
  • Design on your iPad wherever you are with DesignPad, the iPad app that puts grid-based design control in the palm of your hand. No need to own InDesign or QuarkXPress. New 2018 version available now!Read more
  • Automatic hyphenation is an important tool to help you make text look good. See how QuarkXPress 2018 can help you create even better hyphenation with the new strictness level. Of course available for many languages, like Dutch, English, French, German, Italian, Spanish and more.Read more
  • Due to popular demand, the first update for QuarkXPress 2018 adds back the font sub menus on MacOS. The free update further adds new JavaScript methods and further improves stability, quality and performance.Read more

Most popular posts this week

  • How to discover the UDID of an iPad without having iTunes 44.50 views per day
  • See Everything Your Mac Printed 20.00 views per day
  • How to open older QuarkXPress Documents 12.17 views per day
  • 132 ppi? 72 dpi? 144? 264 ppi? What image resolution should you use for the new iPad with Retina display? 10.00 views per day
  • Fantastic Color Guide for Printing Uncoated CMYK 9.67 views per day
  • The Correct Use of Apostrophes in Dates 8.67 views per day
  • Batch-Convert Illustrator to PDF 8.67 views per day

Tags

Apple App Studio AVE Publishing Bootable Backup Business models color Digital Publishing eBooks El Capitan ePub exporting Flash Font html HTML5 HTML5 Publications images integration iPad iphone JavaScript layout long docs macOS OS X PDF printing QID Quark QuarkXPress QuarkXPress 7 QuarkXPress 8 QuarkXPress 9 QuarkXPress 10 QuarkXPress 2015 QuarkXPress 2016 QuarkXPress 2017 QuarkXPress 2018 Review Self Publishing tables text Tip Typography Video Tutorial
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.
This website uses cookies to improve your experience on our website. By continuing to browse this site you are agreeing to our use of cookies. You can disable cookies in your browser settings at any time.Accept CookiePrivacy Policy